Triveneta Verona 2014
La Protezione Civile del 3° Raggruppamento si è ritrovata per un'esercitazione del Triveneto il 13 settembre 2014.
L’esercitazione ha avuto come scopo quello di svolgere una serie di attvità operative, relativamente a diversi e specifici settori di intervento, in cui enti preposti e volontariato, sono stati chiamati ad operare, in occasione di interventi reali di Protezione Civile, in ordine alle problematiche dell’ambito territoriale della provincia di Verona. L’obiettivo preposto è stato quello di testare le capacità operative delle squadre di volontariato dell’Associazione Nazionale Alpini, integrate tra di loro, con il personale degli enti preposti.
Gli scenari dell'esercitazione sono stati:
-Rischio Sismico
-Rischio Idraulico e Idrogeologico
-Prevenzione e lavoro in sicurezza
-Antincendio boschivo
La domienica, il 14 Settembre, si è svolto il Raduno Triveneto degli Alpini. I numeri hanno superato le aspettative: centomila partecipanti, tra Penne nere, familiari e simpatizzanti. Un'adunata memorabile per gli annali dell'Associazione nazionale Alpini nell'anno del centenario della Grande Guerra.Commovente la partecipazione dei più anziani, come il vicentino Cristiano Dal Pozzo, prossimo ai 101 anni, il più vecchio Alpino d'Italia,
Splendido il colpo d'occhio della Protezione Civile degli Alpini dove un ampio gruppo si è presentato, con le loro specializzazioni.
La nostra squadra ha partecipato con 6 volontari all'esercitazione.