Raduno Triveneto Chiampo
I numeri del Trivento ANA di Chiampo, parlano da soli. Per gli stand sono stati coinvolti 15 tra comitati e associazioni.
Al servizio parcheggio tre comitati.
Per la raccolta rifiuti, assistenza camper, vendita magliette e gadget, movieri altre 56 persone.
La Protezione civile ha mobilitato 140 uomini per viabilità, parcheggi, servizio trasmissioni radio e comunicazioni, antincendio, e Coc. Il servizio sanitario contava 50 tra medici e infermieri in collaborazione con il Suem di Arzignano; 6 ambulanze, un punto medico avanzato, 5 squadre a piedi.
In forze anche la polizia intercomunale “Vicenza Ovest”, presente con 28 agenti che hanno presidiato i punti più importanti del percorso viabilistico e che hanno agevolato l’arrivo dei pullman in tempo per la sfilata, nonostante le code.
In campo anche i vigili del fuoco con due unità di spegnimento incendi e squadre a piedi. E ancora agenti di polizia di stato, guardia di finanza, carabinieri.
«C’è stata una straordinaria partecipazione - ha spiegato il sindaco Matteo Macilotti-. Basta aver visto gli addobbi per capire quanto la gente si sia sentita coinvolta».
«Ci siamo dati l’intento di contenere i costi il più possibile- spiegano dal comitato organizzatore - rispettando il clima odierno e i tempi di ristrettezze».
ARRIVEDERCI al Raduno Alpini del Triveneto 2018 a Vittorio Veneto il 16 e 17 giugno.