21^ Chiamata di Marzo

A Recoaro Terme, nella provincia di Vicenza, si ripropone nell'ultima domenica di Febbraio (solo negli anni pari) la Chiamata di Marzo: una grande, originale e festosa manifestazione che vede sfilare per le vie della cittadina termale centinaia e centinaia di figuranti in costume, che in gruppi, a piedi o sui carri allestiti con ogni genere di scenografie, mettono in mostra una straordinaria serie di oggetti, attrezzi e testimonianze della civiltà e della tradizione "cimbra".
Le storie, i mestieri, i prodotti ed il folclore del passato recoarese rivivono in una fantasmagorica girandola di scorci e di dettagli recuperati dai secoli. Un gioioso momento di riscoperta del passato, unico nel suo genere per originalità e suggestione.

La manifestazione con oltre 50 carri e più di 900 persone in sfilata, a scadenza biennale, invade per l’intero pomeriggio il centro di Recoaro Terme.

Quest'anno, il 25 Febbraio, presente per garantire lo regolare svolgimento della manifestazione, con attuazione del Decreto Gabrielli, la Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini. A presidiare l’evento che ha attirato migliaia di persone, 65 volontari della Sezione di Valdagno e 90 della Sezione di Vicenza.
La giornata è iniziata con il ritrovo nella sede dei Vigili del Fuoco volontari di Recoaro, alzabandiera, distribuzione di apparati radio e poi i volontari hanno raggiunto gli oltre 30 presidi da controllare.
Al Centro Operativo Comunale, oltre 20 persone di A.N.A. che si sono occupati della gestione della manifestazione. Presenti in sala radio anche CRI, ANC e AIB Recoaro.
Tutto si è svolto regolarmente senza intoppi, mettendo in campo 1 ponte radio digitale e 45 radio tutte operative tra postazioni e mezzi di servizio
Il TRX Vicenza, si è occupato di provvedere alla gestione completa della maglia radio.
Grazie al Coordinatore della PC A.N.A. Valdagno, Giuseppe Bertoldi, per la collaborazione e soprattto un grazie ai volontari che sono rimasti tutto il giorno sotto l'incessante neve.

2942808 visite

TrasmissioniAnaVicenza

Tel: 3470960980
Email: info@trasmissionianavicenza.it