Vardirex 2018
La Vardirex è stata un'esercitazione della Protezione Civile che ha visto impegnati centinaia tra militari e volontari dell'Associazione Nazionale Alpini in Veneto, in Piemonte e in Abruzzo, nella gestione, in contemporanea, di diverse emergenze.
Una scossa di terremoto nell’area di Verona è l’inizio dello scenario dell’esercitazione *“Vardirex” (Various Disaster Relief Management Exercise). Un’attività di Protezione civile che ha visto schierati sul campo, per la prima volta circa 800 uomini espressione delle professionalità delle Forze Armate e dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA) con il supporto del Dipartimento di Protezione Civile.
Le aree operative in tre Regioni (Veneto, Piemonte e Abruzzo) hanno previsto un intervento all’unisono in situazioni di emergenza diverse, con l’intento di verificare le procedure e l’interoperabilità tra le componenti coinvolte nelle operazioni di soccorso in occasione di pubbliche calamità.
Questo in dettaglio lo scenario esercitativo.
Avvertita la forte scossa di terremoto con epicentro nei pressi di Verona e mentre si registravano intense piogge sull’intera regione venivano segnalati numerosi danni alle infrastrutture ed alla viabilità. Il “sisma” ha provocato diversi feriti ed almeno 6 morti. Notevoli danni si sono registrati alle infrastrutture e crolli di edifici, insieme a frane e smottamenti. Le strutture locali di Protezione Civile attivano la catena dei soccorsi.
Intanto alla sala operativa congiunta giungevano diverse richieste d’intervento.
Nel corso dell’esercitazione è così testato il sistema operativo di un’organizzazione complessa dove opera personale sia militare, sia civile, in relazione alle esigenze di coordinamento a livello locale e nazionale, in modo da rendere sempre più efficienti le capacità di intervento in emergenza.
“La Vardirex è stata un’occasione importante – ha sottolineato il capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli – perché vede in campo, fianco a fianco, ue realtà fondamentali del nostro sistema di Protezione Civile: la Forza armata ed il volontariato organizzato. Nel nostro Paese, fare Protezione Civile significa fare squadra, significa fare insieme, mettersi alla prova ed addestrarsi, per essere capaci di rispondere al meglio quando ce n’è bisogno”.