Emergenza maltempo Belluno - 1° turno
Frazioni o interi paesi flagellati dal maltempo e isolati per giorni: senza acqua e senza corrente, con comunicazioni con l’esterno praticamente impossibili.
È stata piena emergenza nel Bellunese, dove le forti piogge, accompagnate in alcuni casi anche da trombe d’aria, hanno stravolto la normalità degli abitanti: c’è chi è costretto a recarsi nelle scuole per caricare il cellulare o farsi una doccia, e da un sopralluogo effettuato nella mattinata di mercoledì 31 ottobre dal presidente della Regione Luca Zaia è emersa tutta la drammaticità della situazione.
Secondo una stima fatta dall’assessore regionale alla protezione civile Gianpaolo Bottacin sono state circa 47mila le utenze elettriche fuori uso in provincia ma oltre 300 generatori sono arrivati a coprire il fabbisogno di energia.
Noi abbiamo partecipato all'emergenza con un nucleo della squadra TLC Isolana (Vr), per l'installazione di una maglia radio ed il mantenimento di una già presente, attivati dal 3° Raggruppamento.