Corso PLE

La formazione di quanti operano nel settore della protezione civile: amministratori, tecnici, volontari e l’informazione di quanti sono soggetti ad un pericolo o devono "convivere" con particolari situazioni di rischio, sono alla base di una sistematica ed efficace programmazione di previsione e prevenzione in materia di protezione civile.
I recenti eventi che hanno visto impegnate le forze di Protezione Civile, hanno dimostrato che l’efficacia di una azione in emergenza è somma di pianificazione e programmazione dell’intervento e di preparazione delle forze impegnate, di quelle che intervengono in "prima linea", ma anche di quelle che operano a supporto alle prime.
Gli stessi eventi hanno ugualmente messo in luce che l’efficacia di un intervento in emergenza è tanto più alta quanto maggiore è il coordinamento delle forze in campo ed è uniforme la loro preparazione.
Appare quindi necessario, anche alla luce delle esperienze raccolte e vissute, dalla continua richiesta di maggior preparazione che giunge sia dalle Amministrazioni che dagli Enti locali, progettare delle "azioni" coordinate nel campo della formazione del personale di protezione civile, allo scopo di ottimizzare il concorso delle diverse e molteplici professionalità utili e necessarie in un intervento complesso di protezione civile.
I Volontari che frequentano il numero di ore e superano la prova finale (quando prevista) ottengono l'attestato di idoneità.

Nel nostro caso, il Vice Referente e tecnico Sezionale, ha partecipato al corso di formazione per PLE (Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili) organizzato dal 3° Raggruppamento ANA e superandolo.
Abbiamo, quindi, un nuovo volontario formato ed abilitato per poter usare questo tipo di macchine!

2942285 visite

TrasmissioniAnaVicenza

Tel: 3470960980
Email: info@trasmissionianavicenza.it