Assemblea unità di PC ANA Vicenza
Sabato 2 Marzo 2019, presso la nuova struttura di Agugliaro, si è svolta l'annuale assemblea della nostra unità di Protezione Civile.
Riportiamo alcune parti della relazione letta dai Vice Coordinatori:
Nel 2018, abbiamo avuto importanti eventi, sia a livello Triveneto che Sezionale.
Le attività delle nostre squadre sul territorio sono state molteplici, sempre a servizio degli Enti convenzionati con noi e a supporto della popolazione, collezionando più di 34.000 ore di lavoro.
Molteplici sono stati gli impieghi che possiamo riassumere così di seguito:
- Esercitazione Triveneta di PC
- Esercitazioni varie; NEIFLEX e VARDIREX
- Adunata Nazionale a Trento
- Pellegrinaggio in Ortigara
- Attività AIB in Puglia
- Pellegrinaggio sul Pasubio
- Fiera del Soco
- Adunata Triveneto Vittorio Veneto
- Eventi atmosferici di fine ottobre (VAIA)
Ricordiamo inoltre alcune delle più importanti attività, come:
- Chiamata di Marzo, attività della Sezione di Valdagno, ma presenti a loro supporto con 80 nostri volontari.
- Ultrabericus, gara podistica che ha visto la partecipazione di circa 70 volontari, nelle 2 edizioni.
- Gran Fondo Liotto, corsa ciclistica con attivati 110 dei nostri volontari.
- Trans d’Havet, gara podistica a livello europeo, con 60 volontari.
- Colletta alimentare, le nostre squadre hanno collaborato con la raccolta dei generi alimentari, e con il trasporto degli stessi con i mezzi.
- Azioni solidali vicentine, che ha visto partecipare la nostra Sezione mandando in rappresentanza i gruppi alpini, la nostra PC e il CISOM.
- Oltre a divulgare e far conoscere la storia degli Alpini alla popolazione e ai giovani, abbiamo portato un po’ di cultura di Protezione Civile anche nelle scuole sia primarie che secondarie, osservando un grande interesse da parte degli insegnanti e, specialmente, da parte dei ragazzi che sono stati incuriositi moltissimo dai nostri mezzi, dalla tenda gonfiabile e dagli apparati radio. Continueremo ancora su questa strada sicuramente, perché riteniamo imporantente far conoscere la nostra storia, le nostre attività.
- Abbiamo ripreso, dopo 1 anno di pausa, anche il campo scuola portando lo scorso anno i ragazzi delle scuole superiori. Attività sostenuta dal Dipartimento della Protezione Civile. A San Gottardo, sui Berici, una trentina di ragazzi, hanno vissuto una settimana intensa, con lezioni frontali e prove pratiche. Viene spiegato cos’e’ la PC, come e’ organizzato il sistema, cosa sono i piani comunali di emergenza, come si lavora sugli incendi boschivi. Il campo inizia col montaggio delle tende, e continua con le attività addestrative. Con i Cinofili, con le Trasmissioni, l’alpinistica, le squadre AIB, la Sanitaria e anche con i Vigili del Fuoco. Vengono riempiti sacchi di sabbia per fare coronelle e saccate. C’e’ stata anche la visita al magazzino ANA della Colonna Mobile, a Motta di Livenza, dove sono tenuti i materiali.
- CORSI: E’ proseguito anche per il 2018 lo svolgimento dei Corsi Salute e Sicurezza, oltre al Corso base per tutti i volontari che non li hanno fatti. Abbiamo avuto la possibilità di far formare anche nuovi volontari per l’utilizzo delle PLE.
E’ stato inoltre preparato il corso per capisquadra e, appena arriva il benestare dalla Regione Veneto, con il consenso del raggruppamento, daremo il via ad un nuovo percorso