Esercitazione Triveneta Valdagno.
Sono stati 40 i cantieri attivi nei 7 comuni della sezione ANA di Valdagno sabato 6 aprile con mille volontari della Protezione Civile deglli alpini impegnati nell’esercitazione triveneta.
Nella sede della protezione civile ANA di Cornedo è stata allestita la sala operativa. Sul fronte dei cantieri a Valdagno i volontari hanno anche allestito il campo base in via Volta e la tensostruttura con cucine al parcheggio ex Marzotto. Una squadra di 20 rocciatori ha operato in contrada Meggiara per posizionare una statua raffigurante la Madonna nella grande parete franata poco sopra l’abitato. Nella stessa zona 15 volontari sono stati in campo per la pulizia della rete paramassi. Altri 15 uomini hanno tolto rovi e sterpaglie dalla rete di località Menovre. Altri 120 alpini sono stati, infine, dislocati per la pulizia e il taglio piante in città e lungo il corso dell’Agno a Novale. A Trissino è stato effettuato un importante intervento di taglio piante, poi sostituite, e messo in sicurezza con 40 volontari nella scuola di Selva e in quella del centro. A Castelgomberto in 60 all’opera lungo il pendio di via Cengelle dove c'è stato il disgaggio di massi pericolanti mentre 60 volontari hanno lavorato al parco della Rimembranza, e lungo la ciclabile per pulizia e sistemazione di staccionate. A Brogliano attivi due cantieri, il primo lungo l’argine destro per una pulizia generale mentre il secondo ha visto il sentiero di via Castello con 60 volontari impiegati. A Cornedo 30 volontari provenienti dal Friuli hanno allestito un'altro campo all’oratorio accanto al parco Pretto.
Inoltre sul colle di Fontanabona protagonisti 50 volontari delle unità cinofile da soccorso mentre a San Sebastiano si sono messi alla prova 60 volontari qualificati nelle tecniche antincendio boschivo. Sull’alveo dell’Agno, all’altezza degli impianti sportivi, ancora 30 volontari per un’esercitazione di gestione del rischio idro-geologico. Infine ad Altissimo, con 20 uomini in località Campanella per la pulizia di alcune piante crollate lungo un sentiero.
Sempre il sabato gli alunni del comprensivo di via Pasubio a Novale hanno preso parte alla cerimonia dell’alzabandiera e poi hanno visitato il campo base, i mezzi e le attrezzature della colonna mobile nazionale.