Fiera del Soco 2019

Per il 3° anno consecutivo, la fiera del Soco si tinge tutta dei colori dell’ Unità di Protezione Civile alpina della sezione Vicenza, ” Monte Pasubio “.
Quest’anno nei giorni dal 6 al 12 settembre, la collaborazione con l’amministrazione comunale di Grisignano di Zocco e il supporto alla Polizia Locale del consorzio Nordest Vicentino, è stata totale per la protezione civile alpina, nella gestione della manifestazione sia a livello dei servizi esterni, sia nella gestione della sala operativa del COC (Centro Operitivo Comunale),
Un gran lavoro perché ci si ritrovava ad affrontare le nuove modifiche al decreto Gabrielli in materia di sicurezza, modifiche che continuano a rincorrersi cercando il giusto punto ottimale per essere di vero aiuto e sostegno ai cittadini e alla loro incolumità. Un compito molto gravoso questo per i nostri volontari che, deve fare i conti con cittadini di ogni genere e con le loro esigenze a volte non sempre tanto facili da esaudire.
L’orchestrazione della sala operativa gestita dal nostro referente, in questa occasione in veste di coordinatore, Marco Barbieri e dal referente del territorio per la Polizia Locale, vice istruttore Bodo Paolo, affiancati da Sonia Boesso e Ferdinando Guadagnin.
Presenti, ovviamente, anche i componenti del TLC (telecomunicazioni) della Protezione Civile sezionale di Vicenza, con la regia di Barbara Pegoraro, i quali hanno permesso ai volontari di essere costantemente collegati alla sala radio, così da poter risolvere eventuali problemi in tempo reale. Quest'anno abbiamo anche aiutato la Croce Bianca di Vicenza per le loro trasmissioni radio.
Duecento circa, alla fine della sette giorni vicentina, sono stati i volontari che hanno prestato servizio, i quali equipaggiati di tutto punto e sostenuti dalla nostra cucina del locale gruppo Alpini, hanno svolto il loro servizio in maniera impeccabile, coprendo i ruoli loro assegnati e ben integrandosi anche con le forze dell’ordine presenti alla manifestazione.
La gestione di eventi a così forte impatto ambientale sta diventando una cosa normale per la nostra protezione civile alpina che proprio in fiera nel 2017 ha avuto il suo primo battesimo di fuoco continuato poi con la triveneta alpina di Chiampo, e con altre manifestazioni simili dove la necessità di essere presenti, vigili e attivi non permetteva margini di errore.
Una festa popolare quella di Grisignano che quest’anno grazie anche ad un tempo abbastanza stabile, ad una vigilanza costante, ha conosciuto numeri da record in fatto di presenze molti giunti per curiosità, altri per gustare le specialità di ogni genere proposte negli stand, altri per far divertire i loro bambini.
Un bilancio alla fine tutto positivo dove il buonsenso ha prevalso su qualsiasi altra difficoltà e ha mostrato l’effettiva capacità operativa dell’Unità sezionale di Protezione Civile alpina. Un grazie a tutti i partecipanti, all’ amministrazione comunale e ai suoi collaboratori, alle forze dell’ordine di ogni tipo e grado presenti e tutti gli altri che hanno reso possibile la riuscita della manifestazione sotto ogni aspetto ma principalmente sotto quello della sicurezza.

2942429 visite

TrasmissioniAnaVicenza

Tel: 3470960980
Email: info@trasmissionianavicenza.it