La Protezione Civile alle scuole di Creazzo
La protezione civile dell'ANA Vicenza a Creazzo in questo primo appuntamento, progetto di un percorso suddiviso "in tappe".
L’istituto comprensivo che collabora con il Comune e la Protezione Civile, per diverse iniziative che coinvolgono gli studenti delle scuole elementari e medie. L’obiettivo è quello di far conoscere ai ragazzi i vari rischi contenuti all'interno della propria scuola, in modo che li possano rielaborare in forme più semplici attraverso un approccio multidisciplinare fra le varie materie scolastiche. Il risultato finale verrà poi consegnato al Comune che raccoglierà tutti gli elaborati e li pubblicherà in un opuscolo da distribuire a fine anno scolastico in tutte le case di Creazzo. L' incontro con i ragazzi, che si è svolto il 26 ottobre, nell’auditorium delle scuole medie, durante il quale i formatori dell’Associazione Nazionale Alpini hanno spiegato che cos’è la protezione civile, come funziona e come è strutturato il suo apparato.
È stata una mattinata molto interessante e i ragazzi erano davvero entusiasti.
La prossima fase del progetto proseguirà in primavera, quando è in programma un secondo incontro con i formatori dove si è deciso di trasformare la prova di evacuazione in una vera e propria esercitazione, chiedendo anche il coinvolgimento della polizia locale “Unione Terre del Retrone” e della squadra di protezione civile Ana di Creazzo». Il progetto si snoderà dunque durante tutto l’anno scolastico. L’iniziativa ha trovato il pieno appoggio anche dal sindaco, Carmela Maresca, che ha assistito all’incontro, parlando con i ragazzi e ascoltando le spiegazioni fornite dai volontari della protezione civile.
Il progetto realizzato in collaborazione con la protezione civile, la Provincia ed il Comune ha permesso agli alunni di comprendere e un po’ anche sperimentare, il valore della solidarietà, del rispetto della cittadinanza attiva e responsabile, del senso civico che anima da sempre la “missione” della protezione civile».
In questa occasione, Leonardo, ci ha rappresentato illustrando le attività e lo scopo del TLC Radiocomunicazioni ANA