Emergenza maltempo Arzignano (Vi)
Si fa buio pesto in poco tempo, sembrava notte, poi si scatena la furia del temporale. Nel Vicentino il maltempo è iniziato verso le 15 di sabato 29 Agosto 2020 e ha provocato gravi danni, soprattutto ad Arzignano e nelle zone limitrofe.
"Ad Arzignano le raffiche hanno abbattuto alberi; salta la corrente, cielo nero, vento ad altissima velocità e le piante che si spezzano come fossero pezzi di carta" - queste sono le testimonianze che arrivavano.
Le raffiche di vento che sfioravano i 120/km, hanno causato un vero e proprio disastro. La protezione civile si mette subito al lavoro nello stesso pomeriggio perché sono tantissime le segnalazioni che arrivavano a polizia locale e vigili del fuoco. Il sindaco di Arzignano ha invitato i cittadini a rimanere in casa per non intralciare i soccorsi.
Centinaia di tetti scoperchiati, molte le richieste di intervento. I Vigili del Fuoco si sono attivati in forze anche dagli altri distaccamenti per la messa in sicurezza di piante pericolanti che hanno invaso le strade e cartelloni divelti.
Il TLC ANA Vicenza, è stato attivato dopo qualche ora per installare una rete radio a servizio dei volontari che operavano nel territorio, per le comunicazioni tra le zone operative e il centro di comando attivato presso la sede della Polizia Locale di Arzignano (Vi)