Vardirex 2020

Dal 23 al 26 settembre nei Comuni di Avezzano, Sulmona e Scanno, le Truppe Alpine unitamente alla Protezione Civile ANA si sono esercitati nella Vardirex” (Various Disaster Relief Management Exercise) attività addestrativa, giunta alla sua terza edizione. Un’ esercitazione interforze che si prefigge lo scopo di ottimizzare il supporto dell’Esercito in attività emergenziali di competenza della protezione civile in caso di allertamento per pubbliche calamità. Ad Avezzano (AQ), presso il polo logistico della Croce Rossa, è stato allestito un campo base con relativa infermeria da campo dove c’era anche il coordinamento delle attività di soccorso per i cantieri di Sulmona e Scanno (AQ).
La simulazione ha visto l’intervento dei soccorsi grazie al simultaneo impegno di personale appartenente alle squadre soccorso alpino militare (SSAM) – soccorritori delle Truppe Alpine – a cui si sono aggiunti i volontari dell’Associazione Nazionale Alpini (4° Raggruppamento e Sanità Alpina), mentre per la parte TLC è intervenuto anche il Coordinamento Nazionale.
Sulla presenza delle Truppe Alpine, circa 150 uomini appartenenti al Battaglione multifunzione “Vicenza” del 9° Reggimento Alpini della Brigata Alpina “Taurinense”. Uomini e donne con tutta la professionalità e la specifica competenza nei relativi campi di intervento. I piloti dell’AVES (Aviazione Esercito). Per la Marina Militare hanno parteciperanno elicotteri destinati alla lotta antincendio ed al soccorso.
I volontari della Protezione Civile ANA del 4° Raggruppamento hanno partecipato per la messa in sicurezza di un vasto fronte incendiario.
Per la Sezione di Vicenza, hanno partecipato il nostro referente TLC (Marco Barbieri) e il suo vice (Barbara Pegoraro) che, attivati dalla sottocommissione nazionale, sono stati destinati con il carro radio al Lago di Scanno per mantenere le comunicazioni radio con i vari centri di controllo, tra cui il COSN di Milano.

2942408 visite

TrasmissioniAnaVicenza

Tel: 3470960980
Email: info@trasmissionianavicenza.it