Vaccinazioni al magazzino CMN di Campiglia dei Berici
Nei giorni del 26, 27 e 28 Marzo si sono svolte le vaccinazioni al centro allestito dalla Protezione Civile ANA e dalla Sanità Alpina nel magazzino della Colonna Mobile Nazionale ANA a Campiglia dei Berici (Vicenza).
I primi destinatari delle dosi in questo centro, secondo le direttive della Regione Veneto, sono le donne e gli uomini del Terzo Raggruppamento e in particolare quelli della Protezione Civile che sono tra i più esposti, visto che operano sul territorio in situazioni di rischio.
Sono state circa 600 le persone attese ogni giorno, un vero record poiché in molti altri centri sul territorio nazionale i numeri sono assai inferiori. Anche per questo motivo questa struttura può considerarsi un modello facilmente replicabile, visto che utilizza strutture mobili.
Proprio nel magazzino di Campiglia è stato realizzato, in collaborazione con la Sanità Alpina, il centro vaccinale dedicato alla immunizzazione di tutti i volontari di Protezione Civile della Regione Veneto, autorizzato e certificato dall’Asl e gestito interamente dall’Ana.
Nel prossimo giugno, verrà attivata la procedura, con gli stessi protocolli utilizzati nella prima fase, per provvedere alla somministrazione della seconda dose di vaccino a circa 1.500 volontari del Sistema Regionale di Protezione Civile del Veneto, tra cui il Soccorso Alpino, l’Agesci, le squadre comunali di Protezione Civile, oltre, naturalmente, ai volontari della Pc Ana del 3° Raggruppamento.
La Sottocommisssione TLC del 3° Rgpt dell'Associazione, ha realizzato la copertura radio per il servizio interno ed esterno al magazzino in modo che le comunicazione del personale in servizio fosse tempestiva. Inoltre è stata preparata per l'occasione una conessione internet via satellite nel caso la normale linea avesse avuto criticità.
Noi, come Sezione di Vicenza, abbiamo svolto il supporto radio domenica 28 Marzo