Gemellaggio Trasmissioni - DO6BY
Il 24 Marzo 2009 la Squadra Trasmissioni dell’ANA di Vicenza si presentò on-line pubblicando il sito www.trasmissionianavicenza.it. Da quel momento, essendo operativa anche la mail di informazioni della squadra, iniziarono ad arrivare le prime richieste, le comunicazioni, pubblicità e stranezze varie.
Due anni dopo, il 18 Gennaio 2011 alle 13.37, arrivò una mail; inizialmente guardando il mittente ho pensato alla solita pubblicità che quotidianamente arriva all’indirizzo. La mail iniziava con qualche riga in italiano e successivamente era tutta in inglese. Inizialmente non la presi seriamente ma, dopo averla tradotta completamente ed averla riletta più volte, alla prima occasione utile ho letto la mail al mio responsabile Gianni Pinton e a tutti componenti della squadra.
La mail era stata inviata da un tedesco, Jürgen, sposato con una signora di origini italiane. Si presentava come simpatizzante degli alpini iscritto al gruppo “O.Salviati” di Vicenza e radioamatore DO6BY. Anche lui è iscritto ad una squadra di radio soccorso (NOTFUNK KREIS VIERSEN) e svolge le medesime attività della nostra squadra. Scriveva di essere contento di averci incontrato sul web grazie al nostro sito e che sarebbe stato bello instaurare un rapporto tra noi e lui.
Li per li abbiamo raccolto qualche informazione e preso la decisione di rispondere per vedere che cosa accadesse.
Nei mesi successivi è stato un continuo scambiarsi di messaggi, foto e link vari con il nostro nuovo amico Jürgen.
Il 5 agosto 2011 mi scrisse che sarebbe venuto in Italia tra la fine di ottobre e i primi di novembre per far visita ai familiari italiani e mi chiese se era possibile incontrarci.
Conoscendo lo spirito degli Alpini, ho sentito il parere di Gianni ed avendo avuto successivamente l’appoggio ed il consenso da parte della Sezione di Vicenza sono stato incaricato di organizzare l’incontro.
Da quel giorno ho iniziato ad informarmi su come si poteva realizzare al meglio la giornata e grazie ai preziosi consigli di un carissimo amico ed i pareri di molti (squadra trasmissioni compresa), si è messa in moto la macchina organizzativa.
Fatto il punto della situazione e affrontato le varie problematiche, avendo pensato anche ai minimi particolari per un’ottima riuscita dell’evento, tutto era pronto come vuole lo spirito alpino.
Il 29 ottobre 2011 ci siamo incontrati presso il magazzino di Protezione Civile al Foro Boario di Vicenza. All’inizio i saluti e gli abbracci hanno rotto il ghiaccio e, dopo tante email finalmente una stretta di mano… non nascondo che l’emozione era tanta e, non parlando inglese, ho continuato a chiedermi mille volte: “Che caspita gli dico?” ma gli sguardi e i sorrisi hanno risolto anche questa difficoltà.
Al termine delle presentazioni di parenti e amici giunti a Vicenza, abbiamo iniziato con la visita al magazzino sezionale ed del 3° Raggruppamento, mostrando le nostre strutture e le attrezzature in dotazione.
Successivamente abbiamo passato in rassegna le varie squadre specialistiche di PC della sezione di Vicenza, che si sono rese disponibili alla partecipazione, illustrando le attività che ognuno di loro svolge. Ma la cerimonia ha avuto la sua ufficialità al momento dell’alza bandiera dove tutti insieme abbiamo cantato l’Inno Nazionale Italiano.
Come vuole la tradizione poi c’è stato il reciproco scambio di doni. Il nostro presidente Galvanin ha regalato a Jürgen una piccozza a dir poco meravigliosa ed ai suoi familiari due libri che parlano di montagna del Pasubio e di alpinità.
Abbiamo proseguito noi della Squadra Trasmissioni con una targa in ricordo della giornata, il gagliardetto della Sezione di Vicenza ed un paio di gadget. Per ultimo Jürgen ci ha omaggiato di un quadro ricamato a mano dedicato all’incontro e della sua bandiera tedesca. A quel punto io e Gianni ci siamo guardati e così abbiamo preso dal carro radio la bandiera italiana, la stessa che aveva sventolato a L’Aquila durante i giorni dl terremoto per porgerla in dono a simbolo di gemellaggio.
Il tutto si è concluso con un buonissimo rinfresco tra altre mille chiacchere ed un sacco di risate.
Alla sera poi ci siamo lasciati con la promessa che nella primavera del nuovo anno ricambieremo la loro visita con un viaggio verso il suo paese...
Senza dimenticare nessuno voglio ringraziare:
Gianni Pinton per la fiducia che mi ha dato nell’organizzazione
Luciano, Alberto B. e Marco N. per l’aiuto nell’organizzazione
Laura per aver fatto da interprete
Giuseppe Galvanin per il supporto della Sezione e per la presenza alla giornata
Giovanni Cerantola per la preparazione del rinfresco e per l’ospitalità
La Squadra Trasmissioni per la completa presenza e disponibilità
La Squadra Logistica per la presenza e disponibilità
La Squadra Sanitaria per la presenza e disponibilità
La Squadra Alpinistica per la presenza e disponibilità
La Squadra Cinofila per la presenza e disponibilità
La Squadra di Barbarano Vicentino per la presenza e disponibilità
Valentina per la realizzazione grafica della targa
Marco Barbieri
Squadra Trasmissioni ANA Vicenza