apparati radio

domenica 22 febbraio 2009
Attualmente la nostra squadra dispone di:
  • 9 Radio portatili digitali
  • 1 Radio veicolare analogico
  • 6 Radio veicolari analogico / digitali
  • 1 Ponte temporaneo in gestione avuto dalla Sezione A.N.A. di Vicenza
  • 1 Ponte fisso in gestione della rete Nazionale ANA






Riportiamo qui sotto le schede tecniche dei prodotti che attualmente ha in dotazione la nostra squadra
domenica 14 novembre 2010
GM380.pdf

Size: 250,88 KB
Date: 23/07/2015 17:53:10

sabato 2 giugno 2012
DM3601-Motorola-DMR.pdf

Size: 1,75 MB
Date: 23/07/2015 12:49:25

sabato 2 giugno 2012
DP3600_3601_ita_1.pdf

Size: 127,05 KB
Date: 22/07/2015 04:40:10

sabato 2 giugno 2012
DP3400_3401_ita_1.pdf

Size: 102,34 KB
Date: 23/07/2015 11:48:01

martedì 11 giugno 2013
DP_4000_4801.pdf

Size: 258,03 KB
Date: 23/07/2015 11:52:50

giovedì 2 febbraio 2017
Motorola DM4000_4001.pdf

Size: 194,1 KB
Date: 02/02/2017 19:21:13

giovedì 2 febbraio 2017
Hytera_PD705_PD705G.pdf

Size: 628 KB
Date: 02/02/2017 19:24:25

martedì 27 giugno 2017
Hytera_PD985.pdf

Size: 2,06 MB
Date: 27/06/2017 00:22:10

martedì 27 giugno 2017
Hytera_RD985.pdf

Size: 702,34 KB
Date: 27/06/2017 00:36:01

venerdì 8 dicembre 2017
Hytera_PD785G.pdf

Size: 682,99 KB
Date: 08/12/2017 17:46:14

lunedì 15 giugno 2020
Hytera_RD625.pdf

Size: 636,6 KB
Date: 15/06/2020 09:25:50

Antenne

sabato 6 febbraio 2016
Procom cxl-2-1_..pdf

Size: 706,36 KB
Date: 06/02/2016 18:45:35

lunedì 15 giugno 2020
Kathrein K55262x.pdf

Size: 232,94 KB
Date: 15/06/2020 17:09:19

carica batterie

sabato 16 aprile 2011


Carica Batterie Impres.pdf

Size: 926,49 KB
Date: 19/07/2015 04:20:22

lunedì 15 giugno 2020
HYT CH10A07 Rapid Charger.pdf

Size: 325,01 KB
Date: 15/06/2020 09:12:08

Isuzu D - Max

lunedì 10 marzo 2014
Da Gennaio del 2017 abbiamo avuto, grazie al contributo di un bando del Dipartimento di Protezione civile, un mezzo nuovo.
L’Isuzu D - Max per noi si presenta come il giusto compromesso tra la possibilità di muoverci meglio con volontari e attrezzatura. Come veicolo d'intervento per l’installazione dei ponti radio e anche per la parte logistica.
L'allestimento si presenta abbastanza completo per la tipologia della nostra specializzazione. Prese 12 Volt riportate in più punti dell’auto, hard top per la sicurezza nel trasporto di attrezzatura delicata, radio veicolare, kit vivavoce per le chiamte da telefono cellulare, illuminazione interna e lampeggianti a LED.
Cogliamo l'occasione per ringraziare il Presidente Luciano Cherobin per l'assegnazione del mezzo e l'azienda MARITAN per l'allestimento tecnico del veicolo..

Cassa cucina

giovedì 27 gennaio 2011
Al rientro del terremoto dell’Aquila nel 2009, un nostro volontario, ha sviluppato l’idea di una cucina portatile dove all’interno ci potesse essere tutto il necessario per la totale autonomia del sostentamento dei volontari della nostra squadra in qualsiasi condizione.
La CASSA CUCINA è un fornello multifunzione che permette di cucinare su 3 fuochi, direttamente sulla fiamma. Dotata di protezioni che impediscano lo spegnimento della fiamma e strutturata in maniera tale che la preparazione delle vivande possa essere per 8 /10 perone alla volta.
E' compatta e pratica, con ruote e maniglie per agevolare il trasporto. Operativa in 5 minuti è alimentata da una normalissima bombola di GPL, reperibile in qualsiasi posto e se il combustibile dovesse terminare, sono presenti 2 piastre elettriche da 1200 Watt l’una.
Sul coperchio sono stati installati dei LED ad alta luminosità, per permettere di cucinare anche in assenza di illuminazione. Per alimentare i LED è sufficiente una piccola batteria a 12 Volt presente nel kit della cassa.

gazebo qualytent

domenica 9 marzo 2014
Abbiamo in dotazione un gazebo 4,5x3 metri. L’interno, realizzato in funzione delle esigenze della nostra squadra, è stato pensato per le funzioni di sala radio, segreteria e alloggio dei volontari. L’estrema velocità di montaggio è di grande aiuto nelle emergenze ed esercitazioni.
Le porte (2 per lato), servono anche come finestra. Hanno una pratica chiusura a cerniera e si arrotolano dall’esterno. Le finestre, provviste di apertura con zanzariera per far passare aria e luce, possono essere chiuse dall’interno per evitare sguardi indiscreti e nel rispetto della privacy.
Le pareti laterali e il tetto sono in robusto tessuto ignifugo come il pavimento in PVC. Con la parete divisoria interna, dotata di porta, è possibile creare ulteriori spazi.
Gazebo Qualytent Rescue.pdf

Size: 374,72 KB
Date: 19/07/2015 04:13:55

GENERATORI

sabato 6 febbraio 2016
Generatore di corrente inverter TG2000i.pdf

Size: 166,87 KB
Date: 06/02/2016 18:14:36

Magazzino TLC vicenza

lunedì 10 marzo 2014
Grazie all'interessamento di qualche volontario della nostra squadra, dal 03 Dicembre 2013 abbiamo a disposizione un piccolo magazzino per la gestione dei materiali e delle attrezzature in dotazione.
Il nostro spazio si trova all'interno del magazzino Sezionale A.N.A. di Vicenza presso il foro Boario in Viale Leonardo da Vinci.
Nella sezione ATTIVITA' del sito (Dicembre 2013) sono disponibili le foto dei lavori e della serata di inaugurazione

Magazzino di Vicenza

domenica 22 febbraio 2009
Considerata l'importanza sempre maggiore che ha assunto negli anni la Protezione Civile alpina, nel 1996 la nostra Sede Nazionale decide di costituire un deposito di materiale per il nostro Raggruppamento.

Abbiamo a disposizione un'immobile adeguato, di 700 mq. circa, che anche per la sua ubicazione (vicinissimo all'autostrada), viene ritenuto idoneo allo scopo.

Nel settembre del 1997, dopo i necessari lavori di manutenzione, viene inaugurato il deposito di materiale di protezione civile del 3° Raggruppamento Alpino.
Gestito, e manutenzionato nel corso di questi anni dalla squadra logistica di Vicenza, nel Novembre del 2012 il magazzino di Raggruppamento viene spostato a Motta Di Livenza (TV) in via Magnadola 29 per motivi logistici, ma al Foro Boario resta il riferimento per i volontari della Sezione di Vicenza.
Da Febbraio 2020 il magazzino della Colonna Mobile ANA di Vicenza è operativo a Campiglia dei Berici (Vi).

Con il tempo e grazie ai vari contributi ora disponiamo di molto materiale a noi necessario per poter affrontare qualsiasi tipo di intervento.
Un doveroso ringraziamento ai nostri magazzinieri volontari che una volta alla settimana si danno appuntamento per riordinare e gestire il tutto.
Potete visitare lo stabile ogni sabato mattina, che si trova presso il Foro Boario in Viale Leonardo da Vinci a Vicenza.

2942947 visite

TrasmissioniAnaVicenza

Tel: 3470960980
Email: info@trasmissionianavicenza.it